II° Corso Formativo di preparazione all'attività di Pet Sitter

Pet-Sitter

Argomento

Il cane e il gatto... conoscerli per comprenderli

Data Corso

17-18 e 25 maggio 2014

Luogo di Svolgimento

Centro Polifunzionale di Emergenza C.R.I. – Via Clerici, 5 – Bresso (MI)
(clicca qui per visualizzare le aule didattiche)

Clicca sulla locandina per il programma e per scaricare il modulo d'iscrizione al corso

LIMITE DI ISRIZIONE: 18 APRILE 2014

Obiettivi

 

Sono sempre più numerose le famiglie che, a causa degli impegni di lavoro o con l’arrivo delle vacanze, richiedono l’intervento di un Operatore disponibile a prendersi cura del cane o del gatto di casa per qualche ora o per tempi più lunghi. Il corso ha lo scopo di rendere professionale l’attività di Pet Sitter fornendo ai partecipanti conoscenze teorico-pratiche volte alla comprensione del comportamento del cane e del gatto al fine di tutelare il benessere degli animali affidati. Inoltre, il corso si propone di favorire la conoscenza e la collaborazione con le altre figure che operano nel settore del Benessere Animale.

 

Destinatari

 

Il Corso è rivolto a coloro i quali desiderano intraprendere l’attività di Operatore Pet Sitter o che, avendone già avuta esperienza, ritengono necessario approfondire la conoscenza del comportamento del cane e del gatto al fine di professionalizzare la propria attività. I candidati così formati, in seguito al superamento dell’esame finale, saranno inseriti in un elenco pubblicato sul sito di SIACr-A.

 

Contenuti

 

Il corso sarà composto di tre moduli, ciascuno della durata di otto ore.

 

 

News e Comunicati

  • SEMINARIO: La relazione al centro del percorso riabilitativo delle malattie del comportamento del cane. Le attività pratiche per equilibrare il volume delle dimensioni di relazione +

    SEMINARIO SISCA • La relazione al centro del percorso riabilitativo dellemalattie del comportamento del cane. le attività pratiche perequilibrare il volume delle dimensioni di relazione • 1 OTTOBRE 2017 Leggi tutto
  • II edizione del Corso Istruttori Riabilitatori SISCA – Informazioni +

    Invitiamo alla lettura integrale della Lettera ufficiale rivolta a tutti i partecipanti del corso. Leggi tutto
  • È iniziato il II° Corso di Formazione Istruttori Riabilitatori SISCA! +

    A Cremona, nella prestigiosa sede di Palazzo Trecchi, il 26 e il 27 settembre si è svolto il primo modulo del II° Corso Istruttori Riabilitatori SISCA.    Un saluto speciale a tutti i partecipanti! Leggi tutto
  • Pronti, Partenza, Viaaaaa!!!!!!!!!!!! +

    Sta per partire il secondo corso Istruttori e Riabilitatori SISCA !!!! Obiettivo del corso è formare dei professionisti che lavorino in collaborazione con il Medico Veterinario Esperto in Comportamento e con il Medico Veterinario Generalista che si occupa di medicina del Leggi tutto
  • Differenze o similitudini? +

    Poiché l’anatomia del Sistema Nervoso Centrale dell’essere umano, del cane, del gatto e numerosi mammiferi è molto simile, le Neuroscienze hanno preso in considerazione l’ipotesi che i “meccanismi” di funzionamento siano gli stessi. Inoltre, studi comparati, metodi impiegati parallelamente nell’analisi Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10